Mesoterapia antalgica

Mesoterapia antalgica

Di cosa si tratta

E' una tecnica medica che consiste nell’iniettare per via sottocutanea o intradermica piccole quantità di un cocktail di farmaci Omotossicologici in punti specifici del corpo, particolarmente in alcuni punti di agopuntura. L’agopunto infatti,  si comporta come un’antenna ricevente e il farmaco omotossicologico trova in questo modo un canale preferenziale per poter esplicare la propria azione. La scelta dei farmaci viene fatta in base ai disturbi lamentati dalla persona e alla localizzazione di questi.

I farmaci omotossicologici sono preparazioni omeopatiche (basse dosi, diluiti e dinamizzati) con principi di derivazione minerale, vegetale o animale; sono farmaci efficaci e sicuri, generalmente non danno reazioni allergiche. Si utilizzano aghi molto sottili, l'iniezione è pressoché indolore, l'effetto collaterale che si può presentare è la comparsa di piccoli ematomi.

Benefici

La mesoterapia antalgica che utilizza cocktail di farmaci scelti in base al sintomo e alla sua localizzazione, iniettati nei punti di maggior dolore e in agopunti anche localizzati a distanza, può dare un aiuto per la diminuzione del dolore, fino alla risoluzione del sintomo.

Efficace in caso di:

  • lombalgia, lombosciatalgia
  • cervicalgia
  • epicondilite (gomito del tennista), epitrocleite (gomito del golfista)
  • dolore alla spalla
  • gonalgia
  • coxalgia

Cura personalizzata

La terapia viene messa a punto in base alle sintomatologia e alle cause che hanno dato origine ai disturbi, e pertanto è altamente personalizzata.

Professionisti esperti

La dr.ssa Annamaria Mussato diplomata in Omotossicologia è regolarmente iscritta all'Albo degli Omotossicologi presso l'Ordine dei Medici di Milano.

Contattaci
Informazioni